Servizi

Attività di segreteria

L’ufficio ha continuato nello svolgimento delle proprie attività, anche con l’aiuto di volontarie nei giorni in cui Michela è impegnata presso il CERV. Nel ringraziare queste persone, sottolineo l’importanza di avere dei volontari che comprendono le nostre difficoltà e si prodigano per agevolarci.

Ma vediamo in sintesi quali sono le principali competenze del nostro ufficio:

  • Servizio di informazione e consulenza su problematiche inerenti la cecità e l’ipovisione;
  • Servizio di informazione, consulenza e cura delle relative pratiche per accedere agli ausili previsti dal nomenclatore tariffario con spesa totalmente o parzialmente a carico del SSN;
  • Interventi presso pubbliche amministrazioni a sostegno di richieste presentate dai nostri associati per l’ottenimento di provvidenze varie;
  • Richieste di rilascio delle tessere di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico e rilascio delle tessere ferroviarie;
  • Interventi presso gli organi competenti volti a favorire la mobilità dei minorati della vista e ad eliminare le barriere architettoniche e sensoriali;
  • Assistenza nella compilazione della modulistica necessaria per la fruizione dei benefici previsti dalla legge 342/2000 in materia di agevolazioni fiscali per l’acquisto delle autovetture: aliquota I.V.A. al 4%; esenzione dal pagamento della tassa automobilistica (Bollo auto); detrazione dall’I.R.P.E.F. del 19%;
  • Inoltre l’attività concernente il patronato ed il CAF fanno sì che siamo in grado di fornire un’assistenza completa ai nostri associati, con un notevole dispendio di energie. Ma nulla si rimpiange quando si raggiungono gli scopi prefissati!

Sportelli di zona

Novi: secondo e quarto lunedi del mese;  Tortona secondo e quarto martedi del mese; Ovada terzo mercoledi del mese; Casale secondo e quarto giovedi del mese; Acqui Terme tutti giovedi. Hanno aiutato diverse persone a risolvere parte dei loro problemi, invogliandoli ad avvicinarsi all’associazione per il disbrigo di parte delle pratiche che generalmente si svolge nell’ufficio segreteria, come sopra specificato.

Prevenzione

Attività di prevenzione della cecità, sia in collaborazione con l’Associazione Prevenzione è Progresso, (il camper della quale viene richiesto da molte associazioni in Piemonte ed altre regioni), e con la IAPB.

Centro di Riabilitazione Visiva

La collaborazione della nostra Sezione con il CERV continua a dare i suoi frutti: infatti la presenza al Centro della nostra segretaria, favorisce l’avvicinamento all’UICI di persone con problemi alla vista, che trovano nel nostro operato soluzione a molti loro problemi. Inoltre la presenza di una persona esperta in materia pensionistica e di pratiche burocratiche, consente al Centro una migliore Individuazione, reperimento e distribuzione di ausili per l’autonomia; fornisce anche un utile servizio di informazione, consulenza e cura delle relative pratiche per accedere agli ausili previsti dal nomenclatore tariffario.

Patronato:

La convenzione con l’ANMIL ci ha consentito di svolgere le attività di patronato nei confronti dei nostri associati e dei loro familiari. Questa nuova iniziativa, oltre ad essere molto apprezzata dai nostri associati, ci ha consentito di snellire di molto l’evasione di pratiche pensionistiche.

I.Ri.Fo.R.

  • Corsi di lettura e scrittura del codice braille
  • Corsi di alfabetizzazione informatica,
  • corsi di addestramento all’uso degli smartphone,
  • corsi di autonomia domestica,
  • corsi di orientamento e mobilità

AVEL

Anche nel corso dell’anno passato la presenza delle volontarie dell’Associazione di Volontariato Enrico Luparia è stata fondamentale per molte delle attività svolte, banco alimentare distribuzione panettoni nelle case di riposo per le quali le volontarie prestano la loro opera a nostro favore, consentendoci di mantenere attivi servizi che diversamente ci sarebbe impossibile fornire. Trasporto soci e non soci

Servizio Civile

PROGETTI PER BANDI ORDINARI E ART 40.